Frequently asked questions

 

Cos'è un widget?

Tecnicamente parlando è un'applicazione digitale che viene integrata in una pagina web, allo scopo di interagire con gli internauti che visitano il sito sui cui è installato.Nel nostro caso, è un'interfaccia con l'aspetto di un calendario, che permette agli internauti che visitano il sito del tuo ristorante, profilo Facebook o Instagram, di effettuare facilmente una prenotazione.

 

Come funziona un widget?

L'interfaccia del widget permette di raccogliere i dati di prenotazione richiesti al cliente, ed una volta questa confermata viene trasferita al tuo TFM attualizzando anche e automaticamente i tavoli disponibili.

 

Perché dovrei utilizzare il widget?

  • Permette al tuo ristorante di ottenere prenotazioni esenti dal pagamento della commissione.
  • Incoraggia la conversione "visitor to customer", ovvero degli internauti che visitano il tuo sito, profilo Facebook o Instagram, in clienti.
  • Permette di clienti di prenotare in ogni momento, da ogni luogo (24x) e da diversi canali: il tuo sito, il tuo profilo Facebook ed Instagram (oltre che dalle piattaforme thefork e tripadvisor).
  • Semplifica il processo di prenotazione sostituendosi ad emails, formulari e telefonate, fornendo anche disponibilità in tempo reale e conferma istantanea.
  • Agevola la gestione delle prenotazioni, effettuata direttamente e soltanto dal TFM (opzionalmente anche attraverso la APP).
  • Ti permette di risparmiare denaro, poiché oltre alle prenotazioni gratuite, è un servizio totalmente gratuito, sensa costi di installazione, utilizzo o rimozione.

 

Ha il widget qualche costo?

Nessuno. È un servizio opzionale e totalmente gratuito, senza costi di installazione, utilizzo o rimozione.

 

Quanti tipi di widgets avete?

Abbiamo due tipi di widgets, dipendendo dal contratto che hai stipulato con noi, Free o Pro. Nel primo caso, avrai l'MRG (marca grigia) che consiste in un calendario che include il logo e banner thefork.

Se il tuo contratto è invece un Pro/Pro+, il tuo widget sarà un calendario MRB (marca bianca) personalizzabile, senza logo né banner thefork.

 

Quante interfacce di widgets avete?

Abbiamo due modelli di widgets tra cui puoi scegliere, dipendento sulle tue preferenze e necessità:

  • Iframe: è la versione principale ed è un calendario aperto e integrato (embedded) in una pagina del tuo sito.
  • Pulsante: è un semplice pulsante, di cui potrai scegliere il design e su cui cliccare per aprire il widget.

 

Dove posso inserire il widget?

Puoi inserire il widget in una pagina del tuo sito, il tuo profilo Facebook ed Instagram.

 

Come posso installare il widget sul sito web?

In pratica, dovrete copiare una stringa Url che vi forniremo e incollarla nel codice HTML del vostro sito web. È molto semplice, ma è necessario avere una minima conoscenza dell'uso del computer per poterlo fare.

 

Chi installa il widget sul sito web?

Se non siete in grado di installarlo e non avete un webmaster o un'agenzia che possa farlo per voi, ce ne occuperemo noi e lo installeremo per voi.

 

Posso rimuovere il widget in qualsiasi momento?

Si, puoi rimuoverlo nel momento stesso in decidi di non utilizzarlo più.

 

Come posso rimuovere il widget?

Puoi rimuoverlo facilmente, cancellando il link Url che ti abbiamo fornito inizialmente, dal codice HTML del tuo sito o dal pulsante Facebook/Instagram. Se non hai modo di rimuoverlo autonomamente, mettiti in contatto con noi e lo faremo per te.

 

È necessario che io configuri il widget?

No. Non devi configurarlo poichè nel momento in cui lo installi, è già pronto per essere utilizzato.

 

Chi è il proprietario dei dati dei clienti raccolti dal widget?

Se hai stipulato un contratto Free, thefork avrà la proprietà di tutti i dati raccolti. Nel caso del contratto Pro/Pro+ invece, tu sarai l'unico proprietario di tutti dati raccolti dal widget.